Top-level heading

Sulle orme di Baldacci – 29 maggio 2023, ore 15

Particolare del foglio dell'Erbario Albanese con Linum albanicum Janch.

Lunedì 29 maggio 2023, alle ore 15:00, nella sala Marini Bettolo, primo piano del Dipartimento di Biologia Ambientale, sarà presentata la nuova collezione dell’Herbarium Albanicum con la conferenza «Sulle orme di Baldacci - L'Erbario Albanese dopo 10 anni di esplorazioni».

L’erbario è il frutto di 10 anni di intense esplorazioni, ricerche e raccolte floristiche nel territorio albanese realizzate nell’ambito di progetti internazionali coordinati dal Museo Orto Botanico di Roma.

Introducono la Prof.ssa Donatella Magri, direttrice del Museo Erbario, e il Prof. Fabio Attorre, direttore dell’Orto Botanico di Roma. Intervengono il Dott. Michele De Sanctis, per illustrare il progetto di esplorazioni botaniche in Albania, e il Dott. Giuliano Fanelli, per presentare la nuova collezione di exsiccata. Il dott. Simone De Santis commenterà la proiezione del documentario «Rrugë e mirë – a botanical expedition». Il documentario racconta gli ultimi anni di queste esplorazioni, in cui l’Associazione Herbando, costituita da studenti ora laureati della Sapienza, ha seguito e collaborato al lavoro di campo in Albania e alla realizzazione dell’erbario a Roma.

L’evento è organizzato dal Museo Erbario Sapienza in occasione del Maggio Museale.

Scarica la Locandina.

Sulle orme di Baldacci L'Erbario Albanese dopo 10 anni di esplorazioni

Coordinamento scientifico:
Donatella Magri
Dip. Biologia Ambientale
donatella.magri@uniroma1.it

 

Coordinamento organizzativo:
Caterina Giovinazzo
Polo Museale Sapienza
caterina.giovinazzo@uniroma1.it

Data notizia