Il Museo Erbario Sapienza ha partecipato con entusiasmo alle celebrazioni per i 90 anni della Città Universitaria e per l’inaugurazione dello scalone monumentale del Rettorato.
Nei giorni 15 e 16 settembre 2025, il Museo ha spalancato le sue porte ad un pubblico variegato – studenti, curiosi, appassionati di botanica e intere famiglie – offrendo visite guidate gratuite ogni 30 minuti, senza necessità di prenotazione.
È stata un’occasione speciale per accompagnare i visitatori in un viaggio affascinante attraverso la storia dell’Erbario e dei protagonisti che, con passione e competenza, ne hanno arricchito il patrimonio nel corso del tempo. Il pubblico ha potuto ammirare da vicino alcune delle meraviglie custodite nelle collezioni, scoprire i segreti della preparazione di un erbario, osservare le tecniche di conservazione e comprendere l’importanza della digitalizzazione in ambito scientifico.
Durante le visite, è stato inoltre presentato lo stato di avanzamento del progetto di digitalizzazione massiva promosso dal National Biodiversity Future Center (NBFC), con un focus sui risultati ottenuti nella prima fase di lavoro.

