Da alcuni anni prosegue con successo la collaborazione tra il Museo Erbario Sapienza e il volontario Giovanni Buccomino, impegnato in un’importante opera di riordino e valorizzazione della collezione Montelucci.
Avviata nel 2023, la sua attività riguarda in particolare il materiale non ancora ordinato, conservato in appendice alla collezione principale. Si tratta di svariati pacchi contenenti campioni di piante solo in parte già identificati, a volte ancora custoditi nei giornali originari con le località di raccolta e diversi appunti autografi di Giuliano Montelucci, insieme a esemplari già montati su fogli d’erbario.
Nel corso del suo lavoro, Giovanni ha già esaminato 24 pacchi d’erbario, individuando e restaurando i campioni in buono stato di conservazione e completi delle informazioni fondamentali - località, data e raccoglitore. Con grande attenzione e competenza, ha restaurato gli esemplari, quando necessario, e identificato quelli privi di nome scientifico. Ha inoltre provveduto al montaggio secondo gli standard museali di quelli ancora conservati nei giornali.
Il suo contributo è di fondamentale importanza: grazie a questo lavoro accurato, il materiale recuperato potrà essere inserito nell’Erbario Montelucci, schedato, digitalizzato e infine intercalato nella collezione ordinata, già coinvolta in un ampio progetto di digitalizzazione massiva del National Biodiversity Future Center (NBFC).
Un impegno che unisce passione, rigore scientifico e cura per il patrimonio del Museo Erbario, che renderà sempre più accessibile e fruibile una parte preziosa della storia naturale italiana.



